Senza un annuncio ufficiale Hewlett-Packard inizia a portare in molti stati europei (e non) il nuovo Tablet PC convertibile HP Pavilion 11 x360 dotato di processori Intel Core M: date il benvenuto alla serie 11-n100!

Dal 2003 dedicato esclusivamente ai Tablet PC
Senza un annuncio ufficiale Hewlett-Packard inizia a portare in molti stati europei (e non) il nuovo Tablet PC convertibile HP Pavilion 11 x360 dotato di processori Intel Core M: date il benvenuto alla serie 11-n100!
HP immette sul mercato indiano una nuova generazione di Tablet PC convertibili della serie Pavilion 11 X360: dopo i modelli con processore Celeron e Pentium lanciati a metà dello scorso anno sono in vendita configurazioni con i più recenti Core M, ma restano comunque le ventole.
Per il consueto aggiornamento periodico dei prodotti non professionali, HP porta in Italia una nuova configurazione del Tablet PC convertibile HP Pavilion 11 X360 dotata di processore Intel Pentium N3540 in sostituzione del Pentium N3530 presente nella versione 11-n001nl commercializzata a partire da luglio 2014.
HP Italia ufficializza i Tablet PC della famiglia Stream: introdotta in occasione dell’IFA 2014 di Berlino e recentemente arrivati sul sito americano nei modelli da 7 e 8 pollici, la famiglia si allarga con il convertibile Stream 11 X360, che di fatto è il Pavilion X360 con Windows 8.1 with Bing e 3G.
Hewlett-Packard rende il Pavilion 11 X360 ancora più colorato: dopo la versione grigia e rossa, arriva il colore viola.
Nonostante il mese di agosto le spedizioni da parte di HP continuano ed il nuovo HP Pavilion 11 X360 con processore Pentium quad-core arriva nei primi negozi italiani, donando potenza al convertibile di Hewlett-Packard.
HP si prepara al lancio di una nuova configurazione dell’HP Pavilion 11 X360: se la prima versione, dotata di processore Celeron dual-core, si presentava come particolarmente lenta, la nuova configurazione, denominata Pavilion 11-n001nl, avrà processore Pentium quad-core.
Relativamente compatto, solido ma dotato di diverse criticità difficilmente perdonabili, il nuovo HP Pavilion 11 x360 rappresenta, per HP, il ritorno ai convertibili dopo quasi due anni di assenza.
Con Windows 8 HP si è concentrata sui Tablet PC ibridi: il Pavilion x360 è il primo modello convertibile non professionale di HP dopo il TouchSmart tm2 del 20011. Basato su processore Intel Pentium, si caratterizza per una vasta connettività e dischi da 500 GB.
HP presenta un nuovo Tablet PC convertibile non professionale, il primo dopo la fine del TouchSmart tm2: si tratta dell’HP Pavilion x360, basato su Pentium Bay Trail e schermo 1366×768.