Dalla rete arrivano le prime informazioni, correlate di schede tecniche ufficiali e complete, del nuovo Tablet PC professionale compatto di Hewlett-Packard, l’HP Pro Tablet 408 G1. Non ancora annunciato ufficialmente (l’annuncio probabilmente avverrrà al CES 2015 la prossima settimana) è un Tablet PC Atom da otto pollici con WWAN 3G e penna attiva.
Hewlett-Packard si prepara al lancio del nuovo Tablet PC professionale HP Pro Tablet 408 G1, un nuovo dispositivo basato su processore Atom che, nonostante condivida molte specifiche con i molti Tablet PC da otto pollici lanciati nei sei mesi passati, riesce a presentarsi come piacevolmente diverso e superiore. A lato del solito processore Atom affiancato da 2 GB di memoria RAM e dischi eMMC Hewlett-Packard offre infatti, sul suo nuovo modello, una connettività decisamente superiore che vede la presenza di porte microHDMI e connettività WWAN 3G integrata opzionale.
Esteticamente abbastanza simile all’HP Stream 8, il nuovo Tablet PC economico da otto pollici in arrivo a gennaio che affianca il notevole Stream 7 recentemente abbassato a soli 99 euro, il nuovo Tablet PC si presenta come completamente diverso dal modello non professionale tanto più che aggiunge anche il digitalizzatore attivo Synaptics – ufficialmente mancano indicazioni sulla tecnologia utilizzata ma la scheda tecnica ufficiale mette in mostra una “HP Pro Tablet 408 Active Pen K8P73AA” identica alle Dell Active Stylus e alle Acer Active Stylus ma priva di fermaglio.
Hewlett-Packard negli ultimi mesi ha scelto di integrare il digitalizzatore attivo su un vasto numero di dispositivi per i diversi modelli ha scelto diverse tecnologie (Synaptics sugli HP Pavilion 10 x2, HP Envy 13 x2 e HP Envy 15 x2; Atmel G2 sugli HP ElitePad 1000 G2, HP EliteBook Revolve 810 G2 ed HP Pro Tablet 610 e Wacom Feel sull’HP Pro x2 612) e la nuova penna si somma alla HP Active Pen per gli Envy 13 x2 e Envy 15 x2 che si è messa in mostra la scorsa settimana.
La scheda tecnica completa del nuovo HP Pro Tablet 408 G1 evidenzia:
- Processore Intel Atom Z3736F (1,33 GHz, fino a 2,16 GHz con Turbo)
- Grafica integrata Intel HD
- 2 GB di memoria SDRAM DDR3L
- Disco eMMC da 32 o 64 GB
- Schermo da 8 pollici (formato 16:10, risoluzione 1280×800)
- Digitalizzatore attivo e capacitivo multitocco (10 dita)
- WiFi 802.11a/b/g/n dual-band; Bluetooth 4.0
- WWAN 3G opzionale
- microUSB 2.0; microHDMI; audio combo 3,5 mm
- Lettore microSD (fino a 128 GB)
- Altoparlanti stereo e microfono integrati
- Doppia videocamera da 2 e 8 MP, posteriore con flash LED
- Accelerometro, eCompass, sensore di luce, GPS, AGPS, GLONASS, SAR
- Batteria integrata da 4800 mAh
- Dimensioni: 215 × 140 × 9 millimetri
- Peso: da 375 grammi
L’HP Pro Tablet 408 G1 è previsto sia in una versione per professionisti, dotata di sistema operativo Windows 8.1 Pro a 32 bit, sia in una versione non professionale (o comunque fortemente orientata al mercato BYOD) dotata di sistema operativo Windows 8.1 con Bing a 32 bit, affiancato da un anno di abbonamento Office 365 Personal. Questa seconda versione dovrebbe essere proposta ad un prezzo finale inferiore ai 300 euro IVA inclusa, diventando particolarmente interessante per studenti e docenti interessati ad utilizzare il tablet a scuola o in università per prendere appunti direttamente sullo schermo e all’interno dei documenti Office.
Con ogni probabilità il nuovo Tablet PC sarà presentato nel corso del CES 2015 di Las Vegas la prossima settimana; la presenza di schede tecniche complete lascia presupporre che il nuovo prodotto sia già pronto per il lancio o in consegna dalle fabbriche; è quindi altamente probabile che possa arrivare nelle mani dei primi utenti già a partire da fine gennaio.
Articolo di Tablet PC Italia
Via | Liliputing e HP