Anche Dell rivede al rialzo i prezzi dei suoi Tablet PC per adeguarsi al nuovo cambio euro/dollaro particolarmente sfavorevole per chi importa prodotti elettronici: tutti i prodotti – puri, ibridi e convertibili – aumentano anche se in modo relativamente ridotto.
Dell Italia, ma anche le altre Dell europee, rivedono i listini dei loro prodotti, con il risultato che i PC e Tablet PC diventano più costosi senza modificare in meglio le specifiche tecniche. A differenza di altri produttori, però, i listini di Dell si modificano solo in modo ridotto – in media l’aumento è intorno ai 5o euro IVA inclusa e solo in alcuni casi è più elevato – anche per via dei prezzi generalmente ridotti dei dispositivi offerti dal produttore americano.
E’ quindi possibile vedere che gli Inspiron 13 serie 7000 2-in-1 con processore Core di quinta generazione costano ora 879 e 1049 euro IVA inclusa (aumento di 80 e 50 euro rispetto a marzo), mentre il modello base con processore di quarta generazione aumenta di 50 euro (passando da 599 a 649 euro IVA inclusa); i Venue 10 Pro, riservati al mercato professionale, partono ora da 339 euro IVA esclusa (un mese fa erano stati lanciati a 30 euro in meno) e il modello superiore costa ora 584 euro IVA inclusa anziché 523 (si parla sempre di tastiera e penna esclusa). Latitude 13 7000 2-in-1, Venue 11 Pro e Venue 8 Pro (e tutti gli accessori) sono aumentati in modo simile.
Se non altro, i prodotti Dell sono spesso soggetti a promozioni, per cui l’utente finale dovrebbe essere in grado di percepire l’aumento dei prezzi in modo ridotto. Un approfondimento sul perché i prezzi sono in aumento negli ultimi mesi è disponibile sul Tablet PC Italico.
Articolo di Tablet PC Italia