All’evento di New York Microsoft presenta il Surface Pro 3, nuovo Tablet PC con schermo da 12 pollici in formato 3:2 e risoluzione 2160×1440 pixel.

Dal 2003 dedicato esclusivamente ai Tablet PC
All’evento di New York Microsoft presenta il Surface Pro 3, nuovo Tablet PC con schermo da 12 pollici in formato 3:2 e risoluzione 2160×1440 pixel.
Toshiba presenta il nuovo Tablet PC Dynabook Kira L93, versione definitiva del prototipo presentato al CES 2014. Misto tra un ibrido ed un convertibile, è senza dubbio uno dei Tablet PC più strani mai presentati – e monta un digitalizzatore attivo Wacom.
Panasonic lancia la versione aggiornata del Panasonic ToughPad FZ-G1, inserendo i processori Haswell che aumentano autonomia e prestazioni.
HP conferma ufficialmente la presenza del digitalizzatore Atmel di seconda generazione sull’HP Pro Tablet 610, che arriverà in Italia a giugno.
Negli ultimi mesi HP ha presentato moltissimi Tablet PC per il mercato professionale e non. Alcuni dei dispositivi professionali non saranno però offerti al pubblico, ma verranno prodotti solo per progetti particolari.
Il nuovo volantino MediaWorld svela una offerta estremamente attraente: il Microsoft Surface Pro da 64 GB, con Core i5, schermo Full HD e Wacom, viene proposto a soli 449 euro – e grazie all’offerta legata ai mondiali, l’acquirente può ottenere buoni acquisto fino a 898 euro.
Su una pagina del supporto tecnico Microsoft compaiono le prime informazioni sul Surface Pro 3, nuova ed inaspettata versione del Tablet PC professionale di Microsoft. Sarà presentato il 20 maggio insieme al Surface Mini?
Dotato di schermo da 10,1 pollici in formato 16:10 e risoluzione 1920×1080, il Lenovo ThinkPad 10 è un Tablet PC professionale con scocca in alluminio e numerosi accessori.
Lenovo presenta ufficialmente il ThinkPad 10, Tablet PC ibrido già profondamente svelato da negozi e FCC – ma l’annuncio ufficiale mostra nuove caratteristiche e moltissimi accessori.
Inaspettatamente (e senza un comunicato ufficiale) HP apre il suo negozio virtuale, attraverso cui venderà i dispositivi direttamente al pubblico italiano. Il negozio, già attivo da tempo in molti altri paesi, permette il facile acquisto di dispositivi non sempre presenti nei negozi.