È stato presentato al *Cebit* un interessante dispositivo sviluppato da Asus, ma nato direttamente dalle istanze dei consumatori e degli appassionati.
Si tratta di una sorta di “libro elettronico” organizzato attraverso *due monitor touch screen* ripiegabili ed una interfaccia grafica che rende inutile l’utilizzo della tastiera e del mouse, visto che le istruzioni posso essere impartite toccando uno dei due monitor.
Le applicazioni di un congegno simile sono infinite: vi immaginate un Tablet PC senza tastiera, in cui magari i tasti compaiono su uno dei monitor che all’occorrenza può anche trasformarsi nell’appendice dell’altro consentendoci di visualizzare le immagini o i video sfruttando una grandezza maggiore?
Sottolinea Asus in un “comunicato stampa”:http://www.asus.com/news_show.aspx?id=14515 “Il doppio pannello offre uno *spazio di lavoro flessibile* in cui gli utenti possono adattare alle loro uso prevalente vari scenari, ad esempio, *regolando la dimensione del touchpad e della tastiera virtuale*.
Attraverso il riconoscimento dei gesti, della grafia ed il multi-touch, gli utenti hanno a disposizione una superficie di controllo che sia al tempo stesso flessibile e intuitiva. Gli utenti possono utilizzare il concetto di doppio pannello in una *miriade di scenari di utilizzo*, ad esempio come un tradizionale notebook con multi-touch screen, una tastiera virtuale e un touchpad, un hub multimediale, in cui entrambi i pannelli si combinano per formare un più ampio display widescreen per l’intrattenimento, oppure sfruttare la modalità E-book, in cui gli utenti possono tenere il notebook come se fosse un libro convenzionale mentre girano le pagine attraverso gesti intuitivi.
L’obiettivo è quello di portare la convenienza per l’utente attraverso le innovazioni tecnologiche e di progettare prodotti centrati sulle esigenze e le richieste dello user”.