Dell Venue 11 Pro, Atom o Haswell con penna, due tastiere e dock

Insieme al Venue 8 Pro con schermo da otto pollici l’americana Dell presenta ufficialmente il nuovo Dell Venue 11 Pro, un Tablet PC ibrido decisamente particolare – potrà montare i nuovi processori Atom Bay Trail ma anche gli Intel Core di quarta generazione (Haswell).

Definire versatile il nuovo Tablet PC Dell Venue 11 Pro è forse riduttivo – con l’arrivo di Windows 8.1 la casa produttrice americana ha infatti tirato fuori il meglio di sè, offrendo al pubblico un Tablet PC configurabile in modo veramente estremo a seconda delle esigenze e delle necessità del professionista e dell’azienda.

Basato su uno schermo Full HD (1920×1080 pixel) dalla insolita diagonale di 10,8 pollici (rapporto 16:9) il nuovo Dell Venue 11 Pro offre all’utente “la potenza di un Ultrabook, le prestazioni di un desktop, la portabilità di un tablet”.

La estrema configurabilità è la bandiera di questo dispositivo, che può supportare i nuovi processori quad-core Intel Atom Bay Trail ma anche i nuovi processori Intel Core i3 e i5 di quarta generazione (Haswell). A seconda delle configurazioni e dei processori si possono avere quindi un massimo di 8 GB di memoria RAM, dischi SSD fino a 256 GB, connettività WiFi, Wireless Display (WiDi) e NFC.

La connettività cablata, invariata in ogni configurazione, offre porte USB 3.0 e HDMI a piene dimensioni, così come un alloggiamento microSD; particolarmente attraente è inoltre la batteria sostituibile, essenziale per gli utenti aziendali ad alta mobilità che apprezzeranno anche il modulo TPM 1.2.

Se l’interno del Dell Venue 11 Pro è altamente configurabile, la stessa cosa si può dire dell’esterno: sono infatti disponibili ben due diverse tastiere. La Slim Keyboard è una tastiera ultrasottile simile alla Touch Cover del Microsoft Surface, che può essere usata come custodia durante il trasporto; la Mobile Keyboard è una tastiera che ricorda in modo estremo le tastiere dei Tablet PC di HP e che come esse fornisce porte aggiuntive, una seconda batteria ma anche un leggero rialzamento del retro del Tablet PC per una battitura più confortevole. E’ infine presente una Tablet Desktop Dock, estremamente simile a quella offerta con il Dell Latitude 10 (leggi la recensione), che offre nuove porte USB, connettività RJ45 LAN e una uscita video per un uso multischermo.

Come nel Dell Venue 8 Pro, anche il Venue 11 Pro usa un inedito quanto sconosciuto digitalizzatore attivo prodotto da Synaptics.

Il Dell Venue 11 Pro sarà in vendita in Italia a partire dal 19 novembre ad un prezzo di partenza di circa 450 euro IVA inclusa per le versioni con processore Atom; le versioni Intel Core costeranno circa duecento euro in più.

Articolo di Tablet PC Italia
Fonte | Dell.com