Dell presenta ufficialmente il convertibile XPS 11, che era stato introdotto al Computex 2013 di Taipei lo scorso giugno. Confermate le specifiche ma finalmente si parla di prezzo e data di uscita: partirà da 1000 dollari e arriverà a novembre.
Dell presenta ufficialmente il nuovo Tablet PC convertibile Dell XPS 11, un dispositivo estremamente interessante dotato di schermo da 11,6 pollici con risoluzione 2560 x 1440, specifiche Ultrabook e penna opzionale che sfrutta una tecnologia ancora sconosciuta.
Presentato al Computex 2013 lo scorso giugno (Dell XPS 11, convertibile Ultrabook con Haswell, schermo 2560×1440 e penna) l’XPS 11 è il quinto convertibile di Dell dopo i Latitude XT, XT2, XT2-XFR e XT3, che però erano destinati ad un mercato esclusivamente professionale – come bene mostra il nome XPS, il nuovo convertibile è invece un modello pensato in modo particolare per il mercato BYOD e quindi destinato ad un uso misto domestico/lavorativo.
Esteticamente il Dell XPS 11 Tablet PC si presenta come molto simile ai Lenovo Yoga, di cui riprende il metodo di conversione “a conchiglia estesa” dove lo schermo ruota di 360 gradi intorno alla tastiera, ma rispetto ai prodotti Lenovo si presenta molto più curato esteticamente, anche grazie alla scocca composta di alluminio, vetro e fibra di carbonio già presente nei convertibili XPS 12.
Decisamente notevole lo schermo da 11,6 pollici ad altissima risoluzione protetto da un pannello Gorilla Glass – il che significa resistenza strutturale superiore ma anche un finitura lucida e quindi una scarsa usabilità in esterni; il pannello lucido è però parzialmente contrastato dalla retroilluminazione a 400 NITS.
Le specifiche Ultrabook influenzano sia le dimensioni ridotte – il peso è di solo 1130 grammi; lo spessore varia tra gli 11 ed i 15 millimetri, rendendolo uno dei più sottili convertibili di sempre – ma soprattutto la potenza, in quanto sono presenti i nuovi processori Intel Core i5 di quarta generazione con grafica integrata Intel HD4600 affiancati da un massimo di 8 GB di memoria RAM e dischi SSD ad alte prestazioni.
Ottima la connettività, che offre porte USB 3.0 e HDMI a piene dimensioni ma anche WiFi, Bluetooth, NFC e supporto alla tecnologia Intel Wireless Display (WiDi).
Confermata anche la particolarissima tastiera retroilluminata ed ultrasottile, i cui tasti si abbassano di solo mezzo millimetro – una soluzione che dovrebbe garantire una maggiore praticità durante l’uso convertito che vede la tastiera come punto di appoggio, ma che andrà valutata dal punto di vista pratico.
Il nuovo Dell XPS 11 sarà in vendita da metà novembre a partire da 1000 euro.
Articolo di Tablet PC Italia
Fonte | Dell