All’IFA 2014 di Berlino HP presenta una nuova serie di Tablet PC ibridi: sono i nuovi Pavilion 10 x2 che, come hanno già fatto gli Envy 13 x2 e gli Envy 15 x2, abbandonano la tastiera classica per una soluzione ultrasottile, che obbliga il ritorno delle porte sul Tablet PC stesso. Presente la penna
Basato su processore Intel Atom Bay Trail, il nuovo Pavilion 10 x2 ha, come il nome suggerisce, uno schermo IPS da 10,1 pollici con risoluzione 1280×800 ma soprattutto vanta una particolarissima tastiera-custodia ultrasottile, capace di piegarsi e agganciarsi magneticamente al retro del Tablet PC fornendo supporto durante la scrittura.
La tastiera, che sarà disponibile in più colori (le foto rivelano l’esistenza di almeno tre varianti: verde acqua, viola e nero), è così sottile da obbligare dopo anni gli ingegneri Hewlett-Packard a riportare le porte sul Tablet PC: il profilo triangolare prevede infatti, sul lato destro, la presenza di una porta USB a piene dimensioni e di una porta microHDMI.
Al processore Atom il nuovo HP Pavilion 10 affianca dischi eMMC da 32 o 64 GB e 2 GB di memoria RAM. Integrata e non sostituibile la batteria, che grazie al processore Atom è capace di fornire, secondo HP, oltre 11 ore di autonomia. Presente il digitalizzatore attivo, anche se la penna verrà venduta separatamente: si tratta con ogni probabilità della nuova HP Executive Tablet Pen G2 con tecnologia Atmel di una penna con tecnologia Synaptics.
L’HP Pavilion 10 x2 arriverà negli USA il 29 ottobre a 329 dollari con sistema operativo Windows 8.1 with Bing e Office 365 Personal inclusi nel prezzo; ancora sconosciute le tempistiche di lancio europee.
Articolo di Tablet PC Italia