HP Pavilion 10 x2 serie 10-n000 ufficiale con Bay Trail, B&O Play e Synaptics

Dopo la veloce presentazione di Microsoft nel corso del Computex 2015 di Taipei qualche settimana fa, Hewlett-Packard ufficializza il nuovo Tablet PC ibrido HP Pavilion 10 x2 serie 10-n000, che arriverà tra poche settimane nel mondo (Italia compresa) a partire da 299 dollari/euro.

Hewlett-Packard rende ufficiale la seconda generazione di Pavilion 10 x2: presentati in anteprima da Microsoft nel corso del Computex 2015 di Taipei, i nuovi Tablet PC ibridi di HP sono ora svelati in modo completo in vista del lancio, previsto per la fine del prossimo mese – negli USA saranno spediti dal 21 luglio.

Evoluzione (e completa reingegnerizzazione) dei Pavilion 10 x2 serie 10-k000 (leggi la recensione completa), i nuovi Pavilion 10 x2 serie 10-n000 portano molti miglioramenti rispetto al modello precedente che ora esce di produzione.

HP Pavilion 10 x2 serie 10-n000

In primo luogo la tastiera viene completamente ridisegnata: sparisce la soluzione ultrasottile con tessuto pieghevole per il sostegno e arriva una soluzione più classica evidentemente ispirata dall’Acer Aspire Switch 10; la nuova tastiera fisica si aggancia infatti magneticamente e resta in posizione anche grazie a due perni forati identici a quelli della soluzione Acer. La nuova tastiera, che come la vecchia non include porte aggiuntive, permette una maggiore stabilità nell’uso lontano dalla scrivania e, agganciandosi in due direzioni, abilita la “modalità tenda” ma permette anche l’uso del Pavilion 10 x2 come tablet anche con tastiera agganciata.

HP Pavilion 10 x2 serie 10-n000

Dal punto di vista della connettività il miglioramento è imponente, con l’arrivo di una porta USB 3.0 a piene dimensioni e la sostituzione della microUSB del Pavilion 10 x2 originale con una delle nuove USB tipo-C (la porta funziona sia per la carica che come porta dati). Purtroppo risulta ancora assente, anche come opzione, la connettività WWAN. Sicuramente degno di nota l’audio, che vanta due altoparlanti Bang & Olufsen Play; anche l’autonomia va segnalata in quanto HP parla di un massimo di dodici ore.

HP Pavilion 10 x2 serie 10-n000

Inalterato lo schermo, che resta basato su un pannello IPS da 10,1 pollici (formato 16:10, risoluzione 1280×800) affiancato da un digitalizzatore attivo Synaptics; inalterato anche il processore che sulla serie 10-n000 resta un Intel Atom con architettura quad-core Bay Trail, nello specifico un Atom Z3736F; al processore sono affiancati 2 GB di memoria RAM LPDDR3 e dischi eMMC da 32 GB (configurazioni con dischi da 64 GB sono disponibili in alcuni mercati). I processori “Bay Trail” sono stati scelti per mantenere basso il prezzo, che parte da soli 299 dollari (299 euro IVA inclusa in Europa) ma un aggiornamento ai più nuovi Intel Atom x5 “Charry Trail” potrebbe arrivare per Natale con i Pavilion 10 x2 serie 10-n100.

Le specifiche complete del nuovo Tablet PC evidenziano:

  • Processore Intel Atom Z3736F
  • 2 GB di memoria RAM LPDDR3 (non aumentabile)
  • Dischi eMMC da 32 o 64 GB
  • Audio stereo Bang & Olufsen Play
  • USB 3.0; USB-C; microHDMI; microSD
  • WiFi 802.11b/g/n con Bluetooth 4.0
  • Videocamera frontale HP TrueVision
  • Batteria integrata da 33 Wh

HP Pavilion 10 x2 serie 10-n000

Tre i colori disponibili per la scocca, interamente plastica: rossosunset red“, biancoblizzard white” e grigioturbo silver“. L’arrivo in Italia è confermato con tre diversi codici prodotto, probabilmente indicativi delle tre colorazioni: i modelli per lo Stivale sono i Pavilion 10 x2 10-n002nl, Pavilion 10 x2 10-n010nl e Pavilion 10 x2 10-n011nl. Il prezzo italiano sarà di 299 euro tastiera e IVA inclusi – e penna esclusa.

Articolo di Tablet PC Italia