ASUS Transformer 3 Pro T303, ibrido in stile Surface con Wacom e Kaby Lake

All’evento introduttivo del Computex 2016 di Taipei la taiwanese ASUS presenta il suo nuovo Tablet PC semi professionale di fascia alta: è l’ASUS Transformer 3 Pro T303, un ibrido in stile Surface con i processori Intel Core di settima generazione “Kaby Lake”.

Al Computex 2016 di Taipei ASUS inizia la fiera con i fuochi artificiali, presentando all’interno dell’evento introduttivo il nuovo Tablet PC semiprofessionale ASUS Transformer 3 Pro T303.

Ispirato al Surface Pro, di cui riprende la scocca metallica (ma per l’ASUS viene usato alluminio con specifiche aereospaziali e non lega di magnesio), il sostegno integrato e la tastiera ultrasottile dotata di tasti retroilluminati con corsa di 1,4 millimetri, il nuovo ASUS Transformer 3 Pro T303 è un Tablet PC curato nell’estetica – e apparentemente anche nei dettagli.

ASUS Transformer Pro 3

Lo schermo da 12,6 pollici, che fa uso della tecnologia ASUS Tru2Life per fornire contrasto e nitidezza superiori, ha una risoluzione di ben 2880×1920 pixel (formato 3:2) e un digitalizzatore attivo utilizzabile con una non meglio specificata “ASUS Pen” capace di supportare fino a 1024 livelli di pressione – la tecnologia non è confermata, ma dalla forma della penna è quasi certo l’uso di tecnologia Wacom AES.

Per quanto riguarda la componentistica sotto la scocca, l’ASUS Transformer 3 Pro T303 è ufficialmente il primo dispositivo presentato a vantare i nuovi processori Intel Core di settima generazione “Kaby Lake”; ASUS non ha specificato esattamente quali versioni saranno utilizzate ma la presenza di aperture per il raffreddamento attivo esclude i modelli Core m3, m5 ed m7, che non richiedono ventole. Accompagnano i processori un massimo di 16 GB di memoria RAM DDR4 a 2133 MHz e dischi SSD ad altissima velocità con capacità fino a 1024 GB.

ASUS Transformer Pro 3

Molto vasta la connettività cablata, che vede la presenza di una porta USB 3.0 e di una porta HDMI (entrambe a piene dimensioni) affiancate da una porta USB-C con supporto Thunderbolt 3; completa il tutto la connettività WiFi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth – nessuna indicazione di un eventuale modulo WWAN 4G/LTE. Tra le caratteristiche minori vanno sicuramente citati gli altoparlanti stereo frontali Harman Kardon, la doppia videocamera con supporto a Windows Hello e il lettore di impronte digitali.

La scheda tecnica complete evidenzia:

  • Processore Intel Core di 7a generazione
  • Fino a 16 GB di memoria RAM DDR4 a 2133 MHz
  • Disco SSD PCIe x4 fino a 1 TB
  • Schermo da 12,6 pollici (2880×1920), 275 ppi
  • Digitalizzatore attivo
  • USB 3.0; USB 3.1 Type-C con supporto Thunderbolt 3
  • Doppio altoparlante frontale Harman Kardon
  • Doppia videocamera (frontale compatibile con Windows Hello)
  • Lettore di impronte digitali
  • Batteria integrata da 40 Wh
  • Sistema operativo Windows 10

L’ASUS Transformer 3 Pro T303 sarà disponibile insieme ai nuovi processori Intel (presumibilmente a fine anno) in due colorazioni (oro “Icicle Gold” e grigio “Glacier Gray”; ma le tastiere avranno anche colori aggiuntivi) con un prezzo di partenza di 999 dollari per i modelli Core i5 e un prezzo di 1999 dollari per le  versioni più complete.

La pubblicazione di questo articolo è stata resa possibile grazie al sostegno di Laura A. Ci sono diversi modi per sostenere Tablet PC Italia, con azioni gratuite o donazioni: se trovi utile questo sito, aiutalo!

Articolo di Tablet PC Italia