ASUS inizia la distribuzione del nuovo Tablet PC ultraportatile Transformer Mini T102HA, portando sul mercato configurazioni di fascia alta molto interessanti – ma anche più costose del previsto, con prezzi che sfiorano i 500 euro IVA inclusa.
Presentato a fine maggio al Computex 2016 di Taipei insieme ad altri modelli più grandi e costosi quali l’ASUS Transformer 3 T305 e l’ASUS Transformer 3 Pro T303, il nuovo ultracompatto ASUS Transformer Mini T102HA torna a far parlare di sè.
A due mesi dalla presentazione ufficiale, l’ASUS Transformer Mini T102HA inizia ad essere inserito a listino nei negozi virtuali di mezzo mondo – segno che la casa taiwanese ha iniziato la distribuzione del dispositivo che presto, probabilmente entro l’inizio di settembre, potrà finire nelle mani dei primi utenti.
Dotato di una scocca in lega di magnesio e alluminio, un sostegno integrato e una tastiera agganciabile, l’ASUS Transformer Mini T102HA è di fatto una versione economica del Surface 3, di cui riprende molte specifiche: lo schermo da 10 pollici (che però cambia formato, diventando 16:10) la porta USB 3.0 a piene dimensioni, la porta microUSB utilizzata anche dall’alimentatore, l’uscita microHDMI ed il processore Intel Atom con architettura “Cherry Trail” (che però diventa un x5).
Fin dal Computex il Transformer Mini T102HA si è da subito messo in mostra non solo per la forma ispirata al Surface di Microsoft, ma anche per la profonda differenza rispetto ai classici Transformer di ASUS, in particolare per il peso ridottissimo (meno di 800 grammi con tastiera) e per quanto riguarda la presenza del digitalizzatore attivo, utilizzabile mediante una penna non molto descritta da ASUS – molto probabilmente siamo davanti ad una soluzione Synaptics, ma potrebbe anche essere Wacom.
Caratteristica abbastanza unica del Transformer Mini T102HA è invece la presenza di un lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello – lettore stranamente posizionato nel posto normalmente occupato dalla fotocamera posteriore, assente nel T102HA.
Tecnologia del digitalizzatore a parte, l’arrivo dei negozi ha svelato le specifiche complete del nuovo Tablet PC, che vanta:
- Processore Intel Atom x5-Z8350
- Scheda video integrata Intel HD
- 2 o 4 GB di memoria RAM DDR3L-1600
- Disco eMMC da 32, 64 o 128 GB
- Schermo IPS da 10,1 pollici (1280×800), 400 cd/m²
- Digitalizzatore attivo
- USB 3.0; microUSB 2.0; microHDMI, audio, microSD
- WiFi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth 4.1
- Dimensioni: 170 x 259 x 8,2 mm (13,9 mm con tastiera)
- Peso senza tastiera: 535 grammi (790 con tastiera)
- Autonomia dichiarata: 11 ore
- Windows 10 Home 64bit
Le configurazioni inserite nei negozi europei sono al momento solo configurazioni “di fascia alta”, caratterizzate da 4 GB di memoria RAM e dischi eMMC da ben 128 GB: tutto questo porta il prezzo di listino a 449,99 euro IVA inclusa. La tastiera, disponibile nei colori grigio “Quartz Gray”, arancio “Amber”, verde “Mint Green” e dorato “Icicle Gold” è sempre inclusa, mentre la penna potrebbe essere un accessorio opzionale.
Articolo di Tablet PC Italia