I migliori Tablet PC di Giugno 2014

MIGLIOR TABLET PC SENZA PENNA

Tra i quasi centocinquanta diversi Tablet PC attualmente in vendita, molti sono privi di digitalizzatore attivo. Rinunciare alla penna, in un Tablet PC, significa rinunciare ad una delle caratteristiche più interessanti e piacevoli offerte da Windows 8 – ma rinunciando alla penna è spesso possibile acquistare dispositivi di ottima qualità a prezzi accessibili.


I Touch Tablet PC sono effettivamente moltissimi: attualmente disponibili in Italia ci sono i vendutissimi Asus Transformer Book T100 affiancati dai Transformer Book T300LA, Transformer Book TX300 e VivoTab Smart; gli Acer Iconia W4, Iconia W5, Aspire W3, Aspire R7 (che in alcune configurazioni si trova senza N-Trig), TravelMate X313 e i nuovissimi Switch 10 SW5, gli HP Split 13 x2, Spectre 13 x2, Spectre 13 x2 Pro, Pro x2 410, Pavilion 11 x360 (leggi la recensione introduttiva), Pavilion 11 x2 e Pavilion 13 x2, i Dell XPS 12, i Toshiba Encore WT8, Toshiba Satellite U920t e WT310, gli Ekoore Python S3 v2 ed Ekoore Dylan, i Lenovo ThinkPad Twist, IdeaPad Yoga 11S, IdeaPad Yoga 13, IdeaPad Yoga 2 11, IdeaPad Yoga 2 13, IdeaPad Yoga 2 Pro, Miix 10, Miix 2 8, Miix 2 10 e ThinkPad Tablet 8, gli Olivetti Olipad W810, Olipad W808 e Olipad W809, il Panasonic CF-AX3 e lo Yashi TabletBook ULTRA S2 YT118.

Questi sono solo i modelli principali: a tutti questi Tablet PC si aggiungono molti modelli di marche minori e i modelli dotati di digitalizzatore problematico (Atmel di prima generazione, Synaptics, N-Trig di 3,5 generazione o precedenti) che offrono un mediocre o quasi assente supporto alla penna e vanno quindi considerati, di fatto, dispositivi capacitivi. Tra i modelli in qualche modo problematici in vendita vanno citati gli HP EliteBook Revolve 810 G1, HP ElitePad 900, HP Omni 10 (leggi la recensione completa), Dell Venue 8 Pro, Dell Venue 11 Pro e Motion CL910.

Non vanno poi dimenticati il Surface RT e il Surface 2, dispositivi notevolissimi per qualità ma, a causa del sistema operativo Windows RT, non sempre capaci di rendersi realmente competitivi.

La scelta, in parole povere, è enorme. I modelli in vendita variano dai 6,0 ai 15,6 pollici (o anche più, se si considerano come Tablet PC i molti All-In-One dotati di batteria come l’HP ENVY Rove Mobile PC); i processori spaziano dagli Atom di passata generazione ai più recenti Core i7.

Tra tutti questi il miglior Touch Tablet PC è però il nuovissimo Acer Aspire Switch 10 SW5. Basato su uno schermo IPS da 10,1 pollici, potenziato da un processore quad-core Intel Atom e dotato di una tastiera che si aggancia in entrambe le direzioni – permettendo all’utente di avere connettività cablata a piene dimensioni anche in modalità tablet – il nuovo Aspire Switch 10 riesce a presentarsi superiore al vendutissimo Asus Transformer Book T100 ma anche molto più versatile di modelli più costosi – e va anche considerato che nel suo prezzo di listino di 349 euro (ma si trova anche a molto meno: vedi le offerte su Amazon) è inclusa anche una licenza perpetua di Microsoft Office 2013 Home & Student.