Toshiba si prepara ad aumentare l’offerta dei suoi Tablet PC della serie Satellite proponendo un nuovo dispositivo ibrido da 13,3 pollici per il mercato non professionale.

Dal 2003 dedicato esclusivamente ai Tablet PC
Toshiba si prepara ad aumentare l’offerta dei suoi Tablet PC della serie Satellite proponendo un nuovo dispositivo ibrido da 13,3 pollici per il mercato non professionale.
Relativamente compatto, solido ma dotato di diverse criticità difficilmente perdonabili, il nuovo HP Pavilion 11 x360 rappresenta, per HP, il ritorno ai convertibili dopo quasi due anni di assenza.
In arrivo un aggiornamento per l’Asus Transformer Book T100: il primo Tablet PC con Atom Bay Trail cambia processore, ottenendo un aumento delle prestazioni. Ancora incerto l’arrivo in Italia della nuova configurazione.
Svelato nelle forme qualche settimana fa da Red Dot 21, il nuovo Acer Aspire Switch si svela ora nelle specifiche e nel prezzo grazie ad negozio svizzero: il nuovo Tablet PC ibrido di Acer ha processore Atom Bay Trail e un prezzo di 449 franchi.
Tra pochissime ore Microsoft renderà disponibile al mondo Windows 8.1 Upgrade 1, un importante aggiornamento che aggiungerà notevoli funzionalità a Windows 8 migliorando anche l’usabilità generale del sistema. Il nuovo sistema operativo sarà anche più leggero, e i produttori potranno costruire macchine meno potenti e più economiche.
Il nuovo Tablet PC convertibile ultraeconomico di HP, il Pavilion X360, è ufficialmente disponibile in Italia grazie a MarcoPolo Expert, che propone la versione 11-n000el a 399 euro IVA inclusa.
Il Nokia Lumia 2520 arriva anche in Italia – seppure non ufficialmente. Amazon inizia le vendite del primo Tablet PC di Nokia, dotato di sistema operativo Windows RT 8.1 e connettività estrema. Nel frattempo negli USA compare un nuovo accessorio: una tastiera con batteria.
Con Windows 8 HP si è concentrata sui Tablet PC ibridi: il Pavilion x360 è il primo modello convertibile non professionale di HP dopo il TouchSmart tm2 del 20011. Basato su processore Intel Pentium, si caratterizza per una vasta connettività e dischi da 500 GB.
Domani Microsoft lancerà, negli USA, il Surface 2 con connettività LTE: il modello a lungo atteso, disponibile solo nella versione da 64 GB, costerà ben 679 dollari.
In pieno rispetto delle tempistiche, i nuovi Surface 2 con connettività 3G/4G passano attraverso i laboratori della FCC per le certificazioni pre-lancio, ma sono soli – sembra quindi confermata l’assenza di 3G nei Surface Pro.