Sostituto molto più versatile – ma privo di penna Wacom – del Dell Latitude 10, il Dell Venue 11 Pro è un Tablet PC particolarmente versatile – e da oggi anche più economico, con una nuova versione a soli 430 dollari.

Dal 2003 dedicato esclusivamente ai Tablet PC
Sostituto molto più versatile – ma privo di penna Wacom – del Dell Latitude 10, il Dell Venue 11 Pro è un Tablet PC particolarmente versatile – e da oggi anche più economico, con una nuova versione a soli 430 dollari.
Pensato per sostituire il ThinkPad Tablet 2 che era stato lanciato a ottobre 2013 insieme a Windows 8, il Lenovo ThinkPad 10 è un Tablet PC dotato di processore Intel Atom “Bay Trail” e digitalizzatore Wacom opzionale.
Negli ultimi sei mesi molti produttori hanno proposto Tablet PC da otto pollici – Getac si affianca ai modelli esistenti proponendo il T800, un Tablet PC ultraportatile e ultraresistente per chi lavora in esterni.
Sony richiama alcuni dei Tablet PC convertibili VAIO Fit 11A multi-flip finora prodotti per problematiche legate alla batteria. Il richiamo svela anche il numero dei Fit 11A venduti fino ad ora: poco meno di 26000.
Dopo essere stato svelato nelle specifiche tecniche da alcuni negozi virtuali, il Lenovo ThinkPad 10 si mette in mostra grazie ad un forum cinese, che offre le prime fotografie dal vivo e dettagli aggiuntivi sugli accessori.
Alcuni negozi virtuali svelano il nuovo Lenovo ThinkPad 10, versione migliorata e potenziata del Lenovo ThinkPad Tablet 2 – ora con schermo 16:10 e Wacom Feel.
Tra pochissime ore Microsoft renderà disponibile al mondo Windows 8.1 Upgrade 1, un importante aggiornamento che aggiungerà notevoli funzionalità a Windows 8 migliorando anche l’usabilità generale del sistema. Il nuovo sistema operativo sarà anche più leggero, e i produttori potranno costruire macchine meno potenti e più economiche.
Negli ultimi mesi il mercato è stato letteralmente sommerso da Tablet PC: Asus, Acer, Dell, Sony, Lenovo, HP, Toshiba, Microsoft, Samsung, Panasonic, Motion e molti altri produttori hanno presentato le loro nuove soluzioni con Windows 8.1. A tutti questi, si aggiungono i molti dispositivi cinesi più o meno senza nome – uno in particolare attira…